I libri sono il simbolo della cultura e uno sfogo per la nostra fantasia. Chi ama leggere, facilmente ha tanti volumi in casa, con gli anni si accatastano e si impilano sovente anche in doppia fila, non basta più una libreria e a volte neanche una stanza.
L’accumulo di libri in una casa spesso diventa un problema, per esigenze di spazio, quando si ha a che fare con un trasloco o lo sgombero urgente di un’abitazione.
Per gli amanti della lettura ed i bibliomani sono tra gli oggetti più difficili da gestire nel caso di un decluttering.
Se sei tu in prima persona a doverli gestire puoi affrontare il problema valutando ogni singolo libro e facendoti queste semplici domande:
- Mi piace davvero?
- Lo rileggerò?
- Lo leggerò, anche se finora non l’ho fatto?
Se invece hai ricevuto in regalo o ereditato la biblioteca di un’altra persona, scegli i libri che vuoi tenere, ma prima di liberarti di tutti gli altri volumi valutane il valore e l’importanza, in modo da dare loro la giusta destinazione.
Queste sono alcune opzioni:
Regala a parenti ed amici, saprai senz’altro chi di loro li amerà
Dona a biblioteche, ospedali, residenze e centri per anziani
Condivi con il bookcrossing
Vendili nei negozi dell’usato o anche via internet
I libri sono fatti per essere letti ma poi perché lasciarli bloccati e abbandonati sui ripiani a prendere polvere, non sarebbe meglio tornare a farli vivere nelle mani di qualcuno a cui potrebbero dare le stesse emozioni che hanno già dato a te?
L’importante per te è avere una libreria che ti fa emozionare, libera di cose inutili, che abbia spazio per i tuoi nuovi libri e le nuove passioni che ti attendono.
Dai Spazio alla tua Vita!
