La settimana dell’organizzazione è finita e mi trovo a tirare le somme del lavoro svolto. Sarà la primavera o la voglia assopita di mettere mano ai propri armadi in maniera più rivoluzionaria ma ho percepito una certa voglia di cambiamenti.
Riflettere sulla quantità di cose che abbiamo in casa ci aiuta a valutarne la necessità, di riflesso sappiamo subito cosa è difficile per noi affrontare senza un aiuto. Tutti sono concordi che è facilissimo decidere cosa fare e dove sistemare le cose degli altri, mentre allo stesso tempo non tutti riescono a fare lo stesso con le proprie. Quando mi relaziono con persone nuove, succede sempre che ci siano confronti costruttivi e scambi di idee inaspettati. Sono molto soddisfatta di avere smosso alcune riflessioni, sull’esigenza di migliorare l’organizzazione nella propria casa, per ottenere più spazi, risparmiare tempo nel fare le pulizie o trovare subito le cose.
C’è sempre da imparare, per me che scopro nuove problematiche da soddisfare e per chi stimolato si mette in discussione. Tutte le persone che si devono occupare di mandare avanti una casa sanno cosa e come fare, ma tutte possono trovare soluzioni più pratiche o semplici trucchi per fare meno fatica. Anche chi ha già una domestica e non è più soddisfatta dei risultati può, riorganizzando la casa e la routine dei lavori domestici, ottenere un miglioramento in ordine di tempistiche e di soddisfazioni.
Sono entrata in contatto con diverse realtà che prima non conoscevo ed ora mi trovo in una fase di creatività, nata allo scopo di riuscire ad accontentare diverse richieste che mi sono state fatte e che non avevo ancora preso in considerazione.
Se volete partecipare anche voi mandatemi una mail o un messaggio, valuterò così a quale progetto o argomento dedicarmi per primo.