Gli imprevisti capitano a tutti e questa volta è toccato a me, per cui ho pensato di condividere con voi la mia esperienza a riprova che essere organizzati è meglio!
Io e mio marito siamo andati in vacanza e durante questo periodo si è rotta la tubatura principale dell’acqua. Ci si è allagata la cucina, provocando oltretutto danno all’inquilino sottostante (gli pioveva in casa).
Cosa succede in questi casi:
si chiude il rubinetto principale dell’acqua
si cerca di contattare il proprietario di casa
si contatta l’amministratore
se nessuno sa’ come accedere all’appartamento si può ricorrere ai pompieri, ma solo se si procura un danno all’incolumità dei condomini e alla stabilità dell’edificio. Quali sono le conseguenze? non si può asciugare l’allagamento, l’acqua continuerà ad infiltrarsi ed il danno sarà più importante. Inoltre non riuscendo ad arieggiare i locali sarà più facile che si formino delle muffe.
E’ una situazione che accade a tante persone, solitamente a seconde case e molte volte non si riesce ad accedere per intervenire tempestivamente e al meglio.
Basta però poco per limitare i danni e non complicare la vita a tutti:
lasciare le chiavi del proprio appartamento a qualcuno di fiducia
dotarlo dell’elenco telefonico dei nostri tecnici di fiducia (idraulico, elettricista, falegname) e dei familiari di riferimento
avvisare l’amministratore della nostra scelta
Mi piace essere previdente per cui ho una persona di fiducia a cui lascio sempre le mie chiavi. Sono tanti gli imprevisti che possono capitare, non solo rotture e danni, si può anche semplicemente rimanere chiusi fuori di casa!
Si spera che gli imprevisti non capitino mai, ma con due semplici azioni, io ho agevolato gli interventi d’emergenza e soprattutto ho continuato le mie vacanze in tranquillità sapendo la situazione in ottime mani!
Organizzarsi è anche questo! Dai Spazio alla tua Vita!