Scorte alimentari e “ospiti” indesiderati

Che tu sia sola in casa o che siate una famiglia numerosa di solito ognuna di noi ha il suo modo di acquistare le derrate alimentari. C’è chi compra poco alla volta secondo il bisogno e chi fa’ grandi scorte per economizzare o per paura di rimanere senza. In casa mia, quando eravamo in quattro (due adulti e due bambine), avevo la dispensa e la cantina ultra rifornite, ero sempre pronta per ogni evenienza. Da circa due anni ho cambiato abitudini perché  in casa siamo rimasti io e mio marito e così ho riorganizzato tutto.

Io ho una cantina dove tengo le scorte ed in casa ho concentrato in un unico armadio tutti gli alimenti che uso quotidianamente. In questo modo ho sempre tutto sotto controllo e non mi succede di ritrovarmi con alimenti scaduti o dimenticati anzi ho un ricambio regolare delle derrate alimentari e nessuno spreco.

Visto il caldo che ci opprime e l’alto tasso di umidità, mi sono ricordata che questo è il periodo perfetto per lo sviluppo delle “farfalline” alimentari. Spesso le uova di questi insetti arrivano in casa attraverso gli imballaggi degli alimenti che compriamo, come ad esempio farina, riso, pasta, cereali…e non per mancanza di igiene come spesso si pensa.

Presa dalla routine quotidiana è facile tu ti possa dimenticare di controllare la dispensa, eppure il tempo passa veloce e se non hai l’abitudine di tenere sotto controllo le tue scorte ti puoi ritrovare con alimenti scaduti che faciliteranno l’infestazione.  Io tanti anni fa’ mi sono trovata con questo problema e mi sono organizzata per prevenirlo, questi sono alcuni accorgimenti che uso:

Evito di tenere sacchetti chiusi con pinze o mollette.

Quando apro una confezione la travaso subito in un contenitore chiuso.

Ritaglio il pezzo della confezione che riporta la scadenza e lo metto all’interno del barattolo.

Dispongo i barattoli in modo da consumare sempre le cose in ordine di scadenza.

Prima dell’estate quando iniziano ad alzarsi le temperatura consumo gli alimenti che fino al prossimo inverno non cucinerò più e sono più a rischio come la polenta.

Almeno una volta l’anno svuoto la dispensa e la pulisco a fondo.

Tu sei cicala o formica? Da quanto tempo non controlli la tua dispensa? Se l’organizzazione della tua cucina non ti soddisfa e pensi di non avere altra alternativa chiamami e ti aiuterò a riorganizzare secondo i tuoi spazi e le tue esigenze.

Dai Spazio alla tua vita!!

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...