Così o peggio?

Guardando quest’immagine cosa hai pensato? Hai una situazione simile ora nella tua casa? E’ una situazione quotidiana o è un’eccezione!?

Da quando in TV vengono trasmessi programmi come “Sepolti in casa”, “Vite sommerse” e “Malati di pulito”, diverse persone hanno iniziato ad interessarsi a questa problematica, più si parla di un problema più si diffonde la consapevolezza della sua esistenza! Molte volte le persone con cui ne parlo mi dicono: “non credevo ci fossero situazioni così d’altronde l’America è piena di queste situazioni particolari, in Italia non ci sono di sicuro”.

Non è così!! non solo ci sono casi così in tutta l’Italia, ci sono molto probabilmente anche vicino a te nella tua provincia o città, magari nel tuo palazzo e tu non ne sei a conoscenza, soltanto perché non vedi una situazione critica non vuol dire che non ci sia.

Si stima che tra il 2 e il 5% della popolazione presenti un problema di accumulo, ma è probabile che questo dato sia sottostimato, proprio per il fatto che è un problema tenuto nascosto sia dalla persona che ne soffre sia dai suoi familiari.

Pensa alle persone che conosci, tra loro c’è qualcuno/a che in qualche modo tiene lontano dalla propria casa gli amici?!

Nella maggioranza delle situazioni si tratta di disorganizzazione cronica, però è giusto essere a conoscenza dell’esistenza della Disposofobia in modo da sapere all’occorrenza che ci sono soluzioni per affrontarla e non essere da soli.

Io come Professional Organizer ho incontrato diverse persone che vivono in queste condizioni, vi assicuro che nessuno dei loro amici è al corrente la loro situazione!!

Se conosci qualcuno che ha bisogno puoi parlargli di me, se invece sei tu a metterti in discussione contattami.

Dai Spazio alla tua vita!!

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...