La gioia dei bambini è contagiosa, quando libero per loro degli spazi e capiscono che anch’essi hanno diritto ad avere delle zone ad uso esclusivo, le emozioni che provano sono meravigliose ed impagabili!
Riorganizzare una stanza per accogliere al meglio dei bambini è un cambiamento molto potente per l’intimità e le relazioni di una famiglia. Non si tratta solo di fare una cameretta nuova, ma di pensarla per loro e liberare aree della casa occupate dalle cose degli adulti. Così come in ogni famiglia è giusto che ognuno abbia il proprio ruolo, altrettanto deve essere per gli spazi. Per quanto piccola sia una casa, anche se non c’è la stanza in più, i bambini devono avere un angolo ad uso esclusivo.
Vedo tante volte le camere dei bimbi usate dai genitori come sfogo/ripostiglio, ma nessuno di loro ne prende in considerazione il parere. Difficilmente vengono valutate le loro esigenze, tramite spazi su misura come si fa’ col metodo Montessori, ma vi assicuro che per i bambini è molto utile e stimola la creatività, la disciplina ed è un valido aiuto all’autonomia e all’autostima.
Ultimamente ho lavorato con una coppia per svuotare e riorganizzare la cameretta di due bambini di 3 e 5 anni, che dormivano normalmente in camera con i genitori perché la loro stanza era piena di cose. Abbiamo lavorato sodo per far trovare ai bimbi al rientro a casa tutto in ordine: i loro letti fatti, i loro vestiti organizzati e tanto spazio per i giochi.
Vorrei aver avuto una GoPro (telecamera) in testa per poter condividere con voi il loro stupore e la loro gioia al rientro a casa. E’ stato bellissimo vedere il più piccolo fare in continuazione le prove per capire come entrare e uscire autonomamente dal lettino. Il più grande invece ha iniziato a ragionare e valutare come posizionare al meglio i giochi, per cui li ho incentivati a portare e sistemare nella loro camera le cose a cui tengono di più.
Al momento di andare a letto, ai genitori stanchi della giornata, è venuto il dubbio che la nuova sistemazione non sarebbe bastata per far dormire tutta la notte i bambini da soli così hanno deciso di spostare nuovamente il materasso del piccolo in camera loro e in quel momento è successa la cosa più bella: la rabbia espressa subito dal bimbo che non voleva assolutamente rinunciare al suo nuovo letto/spazio appena ricevuto, con la sua veemente protesta ha subito fatto capire la sua opinione ed ha fatto cambiare idea ai genitori!! La sua conquista è servita, con mia grande soddisfazione, ha dormito profondamente per tutta la notte. Altra soddisfazione per me è stato vedere al mattino il fratello maggiore piegare il proprio pigiama e sistemarlo al suo posto senza che nessuno gli dicesse o spiegasse niente.
Ecco queste emozioni e la certezza che di aver gettato un seme per migliorare la vita di un’altra famiglia sono impagabili.
Dai Spazio alla tua vita!!